Quanto vale oggi una sterlina del 1985? Questa è la risposta

Se per molti vale la famosa espressione “american dream”, per altri il sogno di una vita è recarsi nel Regno Unito, sia per la bellezza e la ricchezza dei monumenti, delle cittadine e delle zone rurali e marittime, che fanno del Regno Unito una mèta battuta da turisti di tutto il mondo, sia per le possibilità lavorative che offre.

Se mai ti recherai nel Regno Unito, dovrai effettuare al momento del tuo arrivo, un cambio di valuta, passando dall’Euro alla Sterlina, per poter fare acquisti impiegando denaro contante. In effetti, nel Regno Unito non si trova la moneta unica dell’Unione Europea ma una moneta differente, tra le più potenti al mondo.

Pur mantenendo il proprio valore legale, la Sterlina, soprattutto per quanto riguarda le serie ormai obsolete e ritirate dalla circolazione come monete di scambio, ha assunto anche un valore di oggetto da collezione. E’ il caso, andando più nel dettaglio, della moneta del 1985 che può avere valori di molto superiori a quelli iniziali.

La sterlina nel corso della storia

800 dopo Cristo. Questo è l’anno che ha dato la luce alla prima Sterlina in assoluto. Quanto lunga è la storia della Sterlina! Si tratta di millenni fa. E’ proprio per questo motivo che gli Inglesi si sentono fortemente attaccati alla propria valuta, tanto da averne impedito la sostituzione con l’Euro nel 2002, differentemente da altri stati appartenenti all’Unione Europea.

La prima sterlina era prodotta impiegando l’argento e questa caratteristica è rimasta invariata per secoli, fino al 1816, anno in cui il Regno Unito sancì ufficialmente la produzione di sterline in oro. Questo importante passo permise al Regno Unito di consolidare il proprio potere economico internazionale e rafforzare il valore della sterlina.

Nonostante le crisi che la hanno vista protagonista nel corso del 900, in concomitanza con le due guerre mondiali, attualmente, la sterlina rimane una delle valute più potenti di tutto il globo e viene impiegata come mezzo di pagamento non solo nei territori del Regno Unito in senso stretto, ma anche in territori lontani come le Isola Falkland.

La sterlina del 1985: caratteristiche

La sterlina del 1985 fa parte della “Golden Era”, ovvero dell’età dell’oro della sterlina. Essa rappresenta uno dei pezzi più ricercati e più prestigiosi, sia per il materiale con cui è prodotta sia per il significato che essa cela. Questa sterlina, infatti, è una moneta commemorativa che sta a ricordare un periodo specifico.

Di quale si tratta? Del periodo immediatamente precedente, ovvero quello che include la fine degli anni 70 e l’inizio degli anni 80, durante il quale il Regno Unito aveva passato dei duri momenti dal punto di vista economico con al governo la nota Margaret Thatcher, vedendo crollare i mercati finanziari e la valuta di consueguenza.

E’ stata proprio la coniazione di questa particolare e simbolica moneta a rappresentare gli sforzi sfatti e il miglioramento che si stava verificando pian piano nel corso degli anni (che poi sarebbe sfociato in un vero e proprio scoppio dell’economica, in senso positivo, verso la fine degli anni 80, con una vera e propria rinascita della sterlina):

La sterlina del 1985: valore

La principale caratteristica della sterlina aurea del 1985 è proprio il materiale con cui è prodotta, che influenza direttamente il valore che essa può assumere, a prescindere dalle condizioni in cui verte e dalla rarità. Esiste, infatti, un vero e proprio mercato dell’oro che oscilla in maniera costante in base alla domanda e all’offerta.

In base alle quotazioni in borsa, quindi, sarebbe possibile affermare che, in maniera indicativa, la moneta, essendo d’oro, possa raggiungere cifre di circa 500 euro al pezzo. Questa rappresenta soltanto la base per la definizione del proprio valore. Infatti, non dobbiamo dimenticare che gli oggetti da collezione più costosi sono i più rari.

Ma non solo! In ambito collezionistico, un altro fattore influenza il valore, ovvero lo stato di conservazione. Una sterlina d’oro del 1985 assume un valore maggiore di quello quotato in borsa se in ottime condizioni, ovvero se si tratta di un esemplare in “fior di conio”. Molto ricercata dai collezionisti, questa moneta può raggiungere valori a 3 zeri.

In conclusione, la sterlina è da millenni la valuta ufficiale del Regno Unito, ma è adottata anche da territori lontani come le Isole Falkland ed altre. Nonostante abbia passato delle crisi importanti, ad oggi la sterlina è una delle monete più potenti al mondo, insieme al Dollaro statunitense e all’Euro.

La sterlina in oro del 1985 rappresenta una moneta coniata con scopo commemorativo, per ricordare la risalita dalla brutta crisi economica che ha investito il Regno Unito negli anni 70 e 80 del secolo scorso che si è conclusa con il boom economico della fine degli anni 80. Tale moneta può arrivare a valere anche 1000€ se ben conservata.

Lascia un commento