Ci sono dei pavimenti che sono molto delicati, cioè nascono belli e raffinati ma possono presentare dei dettagli che non sempre possono essere considerati difficili spesso da gestire, come si può dedurre inerentemente al parquet, che è una scelta costosa, ma comunque comoda, bellissima ma comunque difficile da gestire e da pulire.
La difficoltà è legata proprio alla sua composizione, cioè al fatto che si tratta di legno e come tale può non essere sempre al top delle sue prestazioni al punto tale che tende ad opacizzarsi nei casi meno eclatanti, ma può anche rovinarsi se non lo si cura e lo si stabilizza con accuratezza. Del resto, col tempo tutto ha bisogno di manutenzione.
E la manutenzione diventa molto importante in situazioni come quella del parquet che può graffiarsi, impolverarsi diventare veicolo e mezzo dove si annidi enormemente la polvere e lo sporco. Ma esiste un rimedio che per fortuna arriva in nostro aiuto e ci permette di lucidare il parquet in modo sano e senza spendere mezzo capitale.
Perché il parquet perde la sua lucentezza?
Il parquet ha sicuramente uno svantaggio, non è facile da gestire soprattutto se non si cura adeguatamente e costantemente. Infatti, come per tutte le cose, il problema potrebbe essere dovuto all’accumulo di polvere e dei micro detriti che si possono presentare e accumulare quindi nei pori del legno, rendendolo irrimediabilmente purtroppo opaco.
E se il parquet si opacizza il problema potrebbe anche essere stato causato dall’uso di sostanze chimiche che risultano troppo aggressive per il parquet. In questo caso il problema potrebbe essere connesso all’uso di candeggina e ammoniaca che sono acerrime nemiche per il legno qualunque esso sia e che invece di lucidare possono solo ingrigire il parquet
Se poi il parquet si trova in zone della casa che vengono spesso frequentate, il calpestio anche per mezzo di scarpe adeguate al parquet e quindi non con quelle che usiamo per uscire, potrebbero alla lunga essere un grande problema. Anche se trascini sedie o mobili la cosa non cambia anzi tende proprio a peggiorare la situazione del tuo pavimento in legno.
Ingrediente infallibile: l’olio d’oliva!
Lo so, non ci crederai ma proprio l’olio d’oliva può giocare a nostro vantaggio, mostrando tutta una serie di vantaggi volti al suo utilizzo frequente ogni volta che noti che il parquet stia perdendo di freschezza e di genuinità. Del resto una delle proprietà dell’olio d’oliva è proprio quella di lucidare naturalmente e di donargli quindi anche una certa lucentezza.
Per usarlo ti basterà prendere una bacinella capiente, mettere dentro mezzo litro di acqua tiepida, aggiungere dell’aceto bianco per sgrassare e igienizzare, e un cucchiaio di olio di oliva per nutrire il parquet e insieme lucidarlo a dovere. In questo modo noterai subito un netto miglioramento a livello di nutrimento e di salute del legno del tuo pavimento.
Per completare il lavoro inoltre potrai usare anche un panno in microfibra, magari imbevuto con qualche goccia di olio essenziale al limone o alla lavanda per profumare l’ambiente, passandolo seguendo la venatura del parquet, e poi ti basterà semplicemente aspettare che si asciughi per passare un panno asciutto al fine di eliminare gli eccessi di sporco rimasti
Altri rimedi naturali
Ci sono altri rimedi altrettanto validi che possono tornarci utili nella cura del pavimento in parquet, e tra questi c’è ad esempio quello inerente all’uso del te nero, favoloso perché contiene tannini naturali che vanno ad esaltare con maggiore foga e attivamente il colore del legno al fine di renderlo più brillante. Basterà in questo caso solo una tazza di tè molto concentrato.
Un’altra valida soluzione è quella legata all’uso della cera d’api, un rimedio altrettanto potente, oltre che anche questo molto naturale, perché basterà metterlo su un panno di cotone e versarne un poco per lasciare la superficie del parquet molto nutrita e lucida al punto giusto. Lascia quindi che si asciughi e vedrai anche qui incredibili risultati.
Non dimenticare l’uso dell’alcol alimentare, per la precisione quello per fare i liquori in casa. Con questo giochi un po’ in casa perché ti può tornare di aiuto per togliere e rimuovere efficacemente tutte le macchie che compaiono sul pavimento in parquet e va comunque sempre diluito con acqua e tamponato adeguatamente e delicatamente, senza mai ricorrere allo strofinio.
Ricorda che…
Il parquet odia l’acqua, quindi cerca sempre di evitarla al fine di inzuppare il pavimento e creare possibili rigonfiamenti che non fanno bene e anzi tendono a distruggere il parquet molto più velocemente del tempo che passa e lo deteriora naturalmente. Non usare nemmeno prodotti troppo aggressivi, che possono solo opacizzare il pavimento.
Evita anche di introdurre le scarpe che usi fuori perché lo sporco vuoi o non vuoi si trascina dentro e può creare grossi problemi, come graffi urti o sporcizia varia e questo non aiuta anzi alla lunga ti porterà a guardare il tuo parquet con rammarico facendoti convincere di avere fatto un errore nell’avere deciso di optare per questo pavimento piuttosto che per altro.