Immagina, avere la televisione spenta e rendersi conto che su di essa, con il passare dei giorni si è accumulato tanto sporco e polvere. Avvicinare l’occhio anche verso i bordi dello schermo e osservare con estremo disgusto di trovare sporco e impronte digitali. Insomma davvero tanto sporco, che non va bene.
Tutte le televisioni, con il passare del tempo, tendono a sporcarsi anche solo per la polvere che si annida giorno dopo giorno. Rischiando di compromettere la qualità e la visione di quello che poi andremo a vedere nel corso della giornata. Per cui, è necessario attrezzarsi per una corretta pulizia.
I passaggi da portare a termine sono davvero semplici, tutto quello che occorre avere è un poco di metodo e anche un pò di pazienza. Oggi ci addentriamo proprio in questo argomento e cerchiamo la soluzione giusta per questa superfice. Alla fine, sarà un vero gioco da ragazzi, senza alcun dubbio.
Perchè è importante pulire lo schermo della tv
E’ forse un elemento della casa che si tende un poco a trascurare, ma anche la televisione o per meglio dire il suo schermo ha bisogno della pulizia quotidiana e non solo per una questione legata alla sua estetica. Se si da la giusta pulizia, ci sono dei vantaggi anche a livello di qualità.
Polvere o macchie possono arrivare a rendere opachi i colori dello schermo, cosi come a ridurre quella che è la nitidezza della tv, senza contare che alla lunga possono anche distorcere una immagine. Insomma si potrebbe andare incontro ad una visione diversa da quella che dovrebbe essere, un fatto che non va mai bene.
E poi ci sono anche dei rischi, la polvere anche se si parla di particelle minuscole, si può infiltrare dentro il sistema della tv e arrivare alle sue componenti interne. Con il rischio di distruggere il sistema di raffreddamento che ci sta dentro il dispositivo, riducendo e di molto la durate e l’efficienza del prodotto.
Quale rimedio scegliere
Spegnere la televisione: ogni intervento di pulizia comincia spegnendo il televisore. E’ un passaggio importante che permette di evitare che la tv si possa surriscaldare. E poi, in questo modo, si possono anche visionare tutte le macchie che ci sono sull’apparecchio, le stesse che da accesa non si vedrebbero con nitidezza.
Rimozione polvere: da utilizzare in questo caso è un panno in microfibra, delicato e morbido e quindi adatto per togliere la polvere dalla superfice. E allo stesso modo anche lo sporco che si è accumulato nel corso del tempo. La cosa importante è che si facciano sempre dei movimenti delicati, senza l’uso di acqua o detergenti.
Rimozione impronte digitali: per potere rimuovere le impronte sia dallo schermo che dalla superfice laterale, il consiglio è quello di prendere un panno e inumidirlo con un poco di acqua. Poi passare tutto quanto in modo delicato sulle parti da pulire. Attenzione a non spruzzare mai l’acqua direttamente sullo schermo.
E non è ancora finita
Asciugatura: lo step finale è quello dell’asciugatura. Anche in questo caso il valido alleato è sempre il panno in microfibra, che però deve essere diverso da quello usato in precedenza. Con il suo aiuto si devono eliminare i residui di acqua e evitare che possano restare dei punti bagnati e non asciutti.
Alla fine di tutti questi passaggi, se ci si rende conto che le macchie non sono scomparse del tutto, il consiglio è quello di ripete il procedimento anche più di una volta fino a quando le macchie non sono sparite del tutto. La cosa importante è di fare sempre dei movimenti che sono delicati.
Per finire, è bene ricordarsi sempre di non utilizzare prodotti chimici, anche se lo scopo è quello di lucidare lo schermo. L’uso di cere o alcool potrebbe alla lunga portare ad uno scolorimento dello schermo e quindi un danno che rischia di essere permanente sotto tutti i punti di vista.
Per finire
Insomma, pulire lo schermo di un televisore cosi come ogni altra sua parte non è difficile, ci sono dei passaggi da tenere a mente e il gioco è fatto. L’unica grande accortezza è quella di usare sempre una certa delicatezza e di non fare uso di prodotti chimici che possono danneggiare lo schermo.
Per il resto, serve solo avere un poco di tempo e olio di gomito. E sperare che ripetendo il procedimento una sola volta, alla fine il risultato sia quello che vogliamo ottenere. Non resta altro che augurare a tutti una buona e perfetta pulizia della vostra televisione, ve ne sarà grata.