Consuma più una friggitrice ad aria o un forno elettrico? Ecco la risposta definitiva

Cosi come per gli altri settore della nostra quotidianità, anche gli elettrodomestici si stanno sempre di più evolvendo. Al giorno d’oggi, quasi tutti hanno in casa la friggitrice ad aria, che pare avere rivoluzionato il modo di cucinare gli alimenti e quindi anche il modo di portarli in tavola e mangiarli.

Usarla, ha ridotto e non poco l’utilizzo della frittura, come per esempio quella che era riservata alle patatine surgelate o anche meno. Un vero e proprio cambiamento, sicuramente in meglio. Ma la domanda che oggi andiamo a porci e analizzare è la seguente: conviene per davvero averla in casa? Oppure no.

I consumi a cui si va incontro usando la friggitrice ad aria sono davvero più conveniente rispetto ad un forno elettrico? Si tratta di due cose davvero diverse, ma che da un certo punto di vista potrebbero anche escludere l’utilizzo del diretto concorrente. Entriamo quindi nel dettaglio per avere la risposta.

Friggitrice ad aria: cosa sapere?

La friggitrice ad aria, di sicuro, porta una considerevole diminuzione dei consumi e anche dell’olio che è destinato alla frittura, per cui tutto quello che si cucina ha un contenuto calorico inferiore. Poi, anche i tempi di cottura sono ridotti e non serve fare il preriscaldamento, quindi risparmio maggiore e ulteriore.

Anche la pulizia è di maggiore facilità: tutte le parti che vengono usate, si possono estrarre e al tempo stesso lavare senza alcun problema. Questo però non esclude che si siano anche dei difetti: per esempio le sue dimensioni sono ridotte, per cui le pietanze si possono cucinare ma solo una alla volta.

E poi il risultato cambia sempre, a secondo della tipologia di piatto che si sta preparando, per alcuni, infatti, ci sono delle tipologie di cottura che richiedono una maggiore attenzione. O anche un metodo di cottura che è più specifico, senza ombra di dubbio. Dettagli a cui prestare attenzione, per forza di cose.

Invece il forno elettrico

E’ un elettrodomestico più facile da usare, tanto per cominciare perchè ha un controllo sulle temperature di non poco conto e poi, continua a essere un sistema molto pratico. Non ci sono fiamme al suo interno, e oltre alla grande sicurezza nel gestirlo, è anche molto facile da pulire, grazie alla funzione di auto-pulizia.

I problemi veri però ci sono, in effetti è impossibile non pensare ai tempi di riscaldamento, che sono lenti ma necessari per essere sicuri che la cottura di una determinata pietanza arrivi nel modo giusto. E poi si deve anche tenere conto del preriscaldamento, che ha sempre bisogno del suo tempo.

Due dettagli che vanno a gravare sulle spese e su i costi delle bolletta, considerando poi che è un elettrodomestico per cui serve l’elettricità, la situazione è ancora peggiore. Per esempio in caso di blackuot, in casa, non si è in grado di cucinare davvero nulla, in nessun modo possibile.

Quale consuma di più?

Partiamo da un presupposto, nessuno dei due è in grado di prendere il posto dell’altro. Potrebbe sembra all’apparenza, ma se si tiene conto degli spazi e dei costi, ci si rende conto che il paragone non è davvero possibile. Anche per i metodi di cottura, i due elettrodomestici sono troppo diversi.

Per cui, se teniamo conto dei tempi di pre-riscaldamento, a livello economico, conviene la friggitrice ad aria. Mentre se pensiamo al metodo di cottura uniforme e perfetta per ogni cibo, di sicuro è meglio valutare di comprare un forno elettrico. Senza alcun tipo di dubbio in merito al discorso appena fatto.

Infine, è bene sapere che entrambi gli elettrodomestici hanno un limite di utilizzo, limite che vale in base all’elettricità. Friggitrice ad aria e forno elettrico funzionano solo se ci sta la luce. In caso contrario si deve pensare a delle pietanze per cui il loro uso non è necessario, visto che non funzionerebbero.

Per finire

Per cui, tra i due elettrodomestici esistono delle differenze sostanziali, la cosa certa è che nessuno dei due può prendere il posto dell’altro, sono tanti i dettagli che li differiscono. Sicuramente sono due elementi indispensabili da avere in casa, cosi come sono importanti per la vita di tutti i giorni.

Infine, è bene sapere che entrambi hanno sempre bisogno di una certa manutenzione, che deve essere precisa e regolare. E per finire la pulizia deve sempre essere al top, solo cosi si avrà la certezza di poterli usare, di volta in volta, in modo del tutto ottimale e senza nessun intoppo.

Lascia un commento