Come pulire un forno elettrico? Ecco il rimedio definitivo della nonna

Pulire il forno elettrico non è una passeggiata, non rientra di sicuro fra le faccende domestiche più belle da fare. Anzi, può risultare molto faticoso ma è doveroso farlo. Infatti, qui lo sporco può incrostarsi e diventare molto tenace e difficili da rimuovere. Quello che fa sporcare il forno elettrico sono infatti i residui di cibo e grasso che, con il passare del tempo, si trasformano in incrostazioni.

Di conseguenza quello che avvertiamo è, dal punto di vista estetico, un forno sporco (anche il vetro lo sarà) mentre dal punto di vista funzionale, avvertiremo un cattivo odore ogni volta che è acceso e stiamo cucinando qualcosa. Cattivo odore che può trasferirsi anche proprio sul cibo, alterandone il sapore.

Come possiamo pensare infatti di cucinare qualcosa di buono e di gustoso se usiamo un forno sporco e che puzza? Ecco la motivazione principale per cui, dopo ogni cottura, dovremmo pulire il forno elettrico per evitare che quello sporco si incrosti. Se proprio non si volesse fare ciò ogni volta, occorrerà considerare di farlo almeno una volta a settimana.

Come pulire il forno elettrico: step preliminari

Quando il forno elettrico presenta incrostazioni e macchie ostinate, è arrivato sicuramente il momento di darsi alle pulizie. Per poter procedere in sicurezza a fare questa operazione, innanzitutto occorrerà aspettare che il fornetto sia completamente freddo. Poi, spegnerlo e staccare la presa della corrente. Per la propria incolumità, infatti, deve essere sempre spento e non attaccato alla corrente.

Rimuovere poi eventuali parti mobili come griglie o teglie per poter procedere più agevolmente nella pulizia. Fra l’altro, griglie e teglie vanno lavate a parte, anche nel lavandino, usando acqua e sapone e ovviamente una spugna. Con olio di gomito e molta pazienza, si eliminerà tutto lo sporco e l’unto.

Infine, passare alla pulizia vera e proprio dell’interno del forno elettrico: per farla, è consigliabile non usare pagliette o spugne con il lato abusivo che potrebbero graffiare le superfici. Quindi, useremo dei rimedi naturali, i cosiddetti trucchi della nonna, sempre efficaci quando si tratta di pulizie. Abbiamo diverse alternative, e molti di questi ingredienti li abbiamo già in casa.

Come pulire il forno elettrico: il rimedio della nonna

Pulire il forno elettrico con rimedi naturali è possibile ed è molto semplice. I più portentosi sono l’aceto, il limone e il bicarbonato perché sgrassano grasso ed incrostazioni, senza danneggiare le superfici. Il primo rimedio vede appunto l’uso dell’aceto bianco da mescolare in egual misura all’acqua. Aggiungere la miscela in un dosatore spray e spruzzare su tutte le superfici interne del forno, anche e soprattutto dove è incrostato.

Lasciar agire per 15-20 minuti con una spugna non abrasiva, strofinare via lo sporco. Infine risciacquare con un panno umido e poi asciugare o far asciugare tenendolo aperto. Attaccarlo alla corrente e rimetterlo in funzione solo quando totalmente aperto. L’aceto riuscirà anche a neutralizzare i cattivi odori presenti nel forno elettrico. Un altro ingrediente invece è il limone: occorrerà tagliarne uno a metà e spremere il succo in una ciotola con dell’acqua.

Questa ciotola deve essere resistente al calore perché la metteremo nel forno acceso a temperatura media per 30 minuti. Una volta spento e freddo, con un panno morbido puliremo le parenti interne del forno per rimuovere tutto lo sporco che sarà più facile da eliminare perché ammorbidito. Infine, il bicarbonato di sodio da mescolare con l’acqua. Stendere la pastella ottenuta nel forno e lasciarla agire per 30 minuti. Poi, con una spugna, rimuovere tutte le incrostazioni. Risciacquare e far asciugare.

Altri consigli per pulire il forno elettrico

Sicuramente i rimedi naturali e della nonna sono efficaci per pulire il forno. Sono veloci, economici, ecologici e funzionano. Però, tanto possiamo fare per evitare che il nostro forno elettrico si riempia di incrostazioni difficili da togliere. Anche se non sembra sporco, infatti, il forno elettrico va pulito dopo ogni utilizzo per evitare che i residui, nel tempo, si accumulino.

Poi, un altro consiglio è quello di utilizzare sempre teglie e pirofile adatte alla cottura nel forno, così da evitare che si brucino o si sporchino di olio le superfici del forno fra cui la base oppure le pareti. Infine, anche il vetro va pulito con regolarità perché è una delle parti che si sporca più facilmente.

Quindi, agire sempre con prodotti naturali per farlo tornare splendente, come per esempio l’aceto che ci permetterà di pulirlo senza nessun alone. Insomma, seguendo queste regole ed usando i trucchi della nonna, il nostro forno elettrico sarà sempre super pulito e sicuro da usare. Diremo addio a sporco incrostato e a cattivi odori.

Conclusione

Il forno elettrico è un elettrodomestico di cui non possiamo fare a meno e che usiamo anche una volta al giorno oppure molto di frequente per preparare tante prelibatezze, dolci o salate. Però dobbiamo fare attenzione alla sua pulizia: infatti, nel tempo, può sporcarsi di unto, grasso e residui di cibo.

Tutto ciò si incrosta e poi diventa difficile da eliminare, anche con prodotti specifici. A tal proposito in nostro soccorso arrivano dei rimedi naturali, i cosiddetti trucchi della nonna, che ci permetteranno di pulire in men che non si dica il forno elettrico. Così avremo un elettrodomestico sempre pulito e che non emette cattivi odori.

Lascia un commento