Come togliere la polvere dai mobili: ecco i trucchi della nonna

Spolverare è una delle faccende domestiche più noiose da fare e purtroppo dobbiamo farla per forza, anche tutti i giorni. Infatti, i nostri mobili si rivestono di questo strato di sporco e detriti, e “cambiano” anche colore, si ingrigiscono. Quindi sicuramente dobbiamo spolverare per una questione estetica ma non solo.

In soggetti fragili e che già hanno problemi respiratori, più o meno gravi, la polvere può peggiorare la loro sintomatologia. Quindi, togliere la polvere dai mobile è essenziale anche per una questione di salute. È importante per noi vivere sempre in un ambiente pulito e salubre in cui non ci siano germi e batteri che invece proliferano proprio negli ambienti sporchi (per non parlare degli insetti).

Purtroppo la polvere è un “nemico” duro da battere, nel senso che dopo aver spolverato, già noteremo di nuovo la sua ricomparsa. Allora, sicuramente il modo migliore per eliminarla è usare dei rimedi che siano efficaci. Potremo fare tanto, inoltre, anche usando dei trucchi per evitare la sua formazione. Ma prima di tutto vediamo cosa la causa.

A cosa è dovuta la polvere

La polvere in casa si accumula semplicemente perché qui viviamo e nelle varie attività che facciamo, possono depositarsi sui mobili sporco, residui di cibo, capelli, peli. Inoltre, quando apriamo le finestre o i balconi, specie nelle giornate di vento, questo può trasportare in casa (e soprattutto sulle superfici) polvere dall’esterno oppure pollini.

Ma la polvere può venire anche da ciò che abbiamo in casa, per esempio la biancheria da letto o coperte che abbiamo sul divano, e basterà un nonnulla per farla spostare sui mobili. Quindi il consiglio è di lavare tutto con regolarità. Inoltre, accumula molta polvere anche lo zerbino oppure i vari tappeti che abbiamo in casa. Anche questi vanno cambiati spesso.

Sono però molto comodi perché, prima di entrare in casa potremo pulirci qui le scarpe e poi indossare delle altre ciabatte per camminare nell’abitazione. Infine, non meno importante, pulire regolarmente tutte le superfici di casa su cui si accumula la polvere (come per esempio i mobili) ma anche il pavimento.

Come togliere la polvere dai mobili

Togliere la polvere dai mobili non sembra un problema risolvibile usando solo il panno cattura polvere, anzi finiamo solo per portare quello sporco altrove, sventolandolo. Meglio invece usare una soluzione fatta in casa che aiuti proprio a pulire profondamente il mobile ed anche ad evitare che da lì a poco si crei di nuovo la polvere.

I trucchi della nonna prevedono ovviamente di usare ingredienti naturali che si hanno già in casa: basterà solo mescolare due tazze di acqua, due tazze di aceto, due cucchiai di olio d’oliva e due gocce di detersivo per piatti, liquido. Mettere la soluzione in un contenitore spray e spruzzare sui mobili. Infine, pulire il tutto usando un panno pulito.

Se si tratta di mobili di legno, aggiungere anche dell’olio vegetale, acquaragia e aceto, però non direttamente sulla superficie ma su un panno in microfibra, e poi passarlo su questi. Questa soluzione tenderà pure a nutrire il legno che risulterà più splendente. Però, per evitare che i mobili in legno si rovinino è sempre consigliabile fare prima una prova su una piccola parte della superficie, prima di allargarsi a fare la pulizia ovunque.

Ogni quanto fare la polvere

Dopo aver scoperto questo rimedio della nonna per fare la polvere, probabilmente ti starai chiedendo ogni quanto fare questa faccenda domestica che ti sembra comunque noiosa e faticosa. Basterà anche farlo solo una volta a settimana. Infatti, anche se ogni giorno continua ad accumularsi polvere sui tuoi mobili, ti accorgerai della sua presenza solo dopo una settimana.

E, tornando al fattore salute, la polvere non è propriamente “pericolosa” ma lo sono gli acari in essa contenuta, o meglio le feci di questi microrganismi che possono causare in noi delle reazioni allergiche ed una serie di patologie respiratorie più o meno gravi. Quindi, è proprio per questo motivo che oltre a fare la polvere sui mobili, dobbiamo anche pulire spesso cuscini, materassi e coperte.

Anche se la odiamo tanto, la polvere è fondamentale per l’Universo dato che al suo interno contiene pollini che contribuiscono alla nascita di fiori e piante. Ancora, anche se magari non lo sai, la polvere è necessaria per la nostra vita perché è grazie a lei se si formano le precipitazioni. Ricordatene ogni volta che sbuffi perché non vuoi fare la polvere!

Conclusione

Fare la polvere: è la faccenda domestica che rimandiamo più di tutte, soprattutto quando ancora non la vediamo sui mobili. Eppure dovremmo pulire frequentemente i nostri mobili, anche con una spolverata veloce ogni giorno e con una pulizia più profonda una volta a settimana (quando appunto la polvere sarà davvero visibile).

Possiamo usare il trucco naturale della nonna a base di acqua, aceto, olio e detersivo per i piatti liquido. Questo rimedio è davvero efficace per rimuovere tutta la polvere e evitare che si formi da lì a poco. Inoltre, è molto facile effettuare la pulizia vera e propria perché dovremo semplicemente spruzzare il tutto direttamente sui mobili e poi passare un panno per raccogliere lo sporco.

Lascia un commento