Quando parliamo di stare lì a pulire casa ci viene in mente l’immagine di Cenerentola che passa le ore a strofinare il pavimento. Insomma non la più rosea delle aspettative. Quello che vorremmo fare è cercare di capire come pulire casa senza perdere troppo tempo e senza stancarci troppo. Quindi come ci comportiamo di solito?
Quello che facciamo è passare l’aspirapolvere, dare una passata con il mocio, cercare di usare il detergente giusto e pensiamo di aver pulito il pavimento. Del resto un pavimento pulito ci dà l’impressione di avere la casa totalmente ordinata. Però a volte dimentichiamo un dettaglio ossia le tanto temute fughe.
Quelle fessurine che si trovano tra una piastrella e l’altra vanno trattate con attenzione perché in essa si vanno a depositare uno sporco che difficilmente si riesce a rimuovere anche dopo aver lavato con cura il pavimento. Sono una sorta di punto cieco che spesso tendiamo ad ignorare eppure è proprio lì che si accumula la maggior parte dello sporco.
Le fughe e lo sporco accumulato
Ogni giorno, polvere, briciole, peli di animali e chi più ne ha più ne metta scivolano direttamente nelle fughe senza che nemmeno se ne accorgiamo. quando passano diversi giorni e settimane ci rendiamo conto di avere a che fare con un problema che spesso si presenta sotto forma di fughe annerite.
Tutto quello che vogliamo fare è cercare di riportare le nostre fughe come nuove senza però perdere troppo tempo ed energia, ed è proprio qui che ci vengono in aiuto alcuni rimedi davvero efficaci che non sono nemmeno tanto difficili da trovare, del resto non possiamo permetterci di fare ore di pulizia come Cenerentola.
La vita è già abbastanza impegnata lo sappiamo bene e non vogliamo perdere tempo con una pulizia che non porta risultati concreti e che può darci anche un alto senso di frustrazione. Come accennato prima, non è necessario ricorrere a prodotti introvabili o prodotti chimici per ottenere il risultato che vogliamo.
I rimedi naturali
Ci sono rimedi molto semplici che possiamo utilizzare con prodotti che probabilmente abbiamo già in casa adesso, la combo che ti consiglio è quella del bicarbonato di sodio e l’aceto. Questi due ingredienti che sono da sempre un jolly nelle pulizie casalinghe e fanno un lavoro eccezionale soprattutto sulle fughe.
In particolar modo, il bicarbonato di sodio ha un potere abrasivo e va quindi a rimuovere lo sporco incrostato mentre l’aceto riesce a neutralizzare i cattivi odori e disinfetta le fughe. Combinando questi due elementi si crea una reazione che scegli il nero che si accumula nelle fughe. Ma qual è il procedimento esatto da fare?
Ti basterà mescolare bicarbonato e aceto fino a formare una pasta che non sia troppo liquido, la pasta va applicata poi direttamente sulle fughe nere e lasciata agire per circa 10 o 15 minuti. Questo è il tempo necessario che serve affinché i prodotti possano agire correttamente e sciogliere tutto lo sporco che si è accumulato.
Come agire direttamente sulle fughe
La parte migliore è che non dobbiamo né grattare né strofinare per ore, dopo che è passato il tempo di posa, basterà risciacquare con acqua calda che andrà a rimuovere ogni residuo rimasto, una volta risciacquato il tutto ci basterà passare un panno pulito meglio se scegliamo uno in microfibra e otterremo una pulizia profonda.
Come vedi non ti servirà spendere ore a passare il mop o a fare acrobazie per pulire ogni angolo, quello che ti propongo è un rimedio molto semplice, veloce, economico e soprattutto efficace. E se ti chiedi se funziona davvero, la risposta è sì è proprio quel tipo di trucco che utilizzavano le nostre nonne e che fa la differenza nelle nostre pulizie di casa.
Oltre ad avere il vantaggio di non spendere troppi soldi per un rimedio casalingo e di non sprecare ore a pulire abbiamo anche il vantaggio di non preoccuparci di non danneggiare il pavimento con prodotti troppo aggressivi, stiamo parlando infatti di prodotti naturali che non solo non rovineranno il nostro pavimento ma non metteranno a repentaglio la nostra salute.
Prenditi tempo per te
Alla fine la chiave per avere un pavimento davvero pulito non è stare a pulire per tante ore ma è di non dimenticarci i dettagli, le fughe anche se piccole sono davvero il punto principale dell’argomento, quando sono nere e sporche l’intera stanza sembra meno curata anche se abbiamo appena pulito tutto.
Dunque, quello che ti resta da fare adesso è andare nella dispensa della tua cucina prendere il bicarbonato di sodio e l’aceto e provvedere subito a mescolarli per creare la tua pasta per le fughe. Vedrai che in questo modo otterrai risultati senza passare le giornate a pulire e potrai prenderti il giusto tempo per te stessa.