Marzo è un mese impegnativo soprattutto sotto il profilo climatico in quanto si tratta di un mese di grandissimi cambiamenti che ci permettono di avviarci verso la Primavera, lasciandoci finalmente alle spalle l’autunno. Proprio per questo motivo si dice che Marzo è un mese instabile, in quanto partiamo dal freddo per poi arrivare al tepore primaverile.
Marzo è comunque un mese che riesce a regalarsi tantissime soddisfazioni non solo perché le giornate si allungano e diventano più calde, ma proprio perché anche a livello agricolo le piante cominciano a germogliare e a crescere. In questo particolare periodo dell’anno la natura sembra risvegliarsi dopo il lungo periodo di riposo vissuto durante l’inverno.
Oggi siamo qui per cercare di capire quali colture conviene seminare a Marzo e soprattutto quali accorgimenti prendere per far sì che le stesse possano crescere e germogliare nel miglior modo possibile. Ecco, dunque, tutto quello che devi sapere circa questo argomento sempre attuale e davvero molto interessante da conoscere.
Tutto riparte a Marzo
Tra tutti i mesi dell’anno Marzo non è certamente il primo, ma è comunque quello che spesso viene annoverato come il mese della ripartenza proprio perché è qui che si assistono a quelli che saranno cambiamenti molto importanti soprattutto per quanto riguarda l’ambito della natura, dell’agricoltura e delle coltivazioni. In effetti è proprio così.
Questo perché a Marzo abbiamo la possibilità di lasciarci l’inverno alle spalle, scongiurando quindi la stagione fredda dove le basse temperature hanno portato la natura e le coltivazioni a riposo poiché sono davvero poche quelle che riescono a resistere a questo periodo dell’anno particolarmente impegnativo. Assistiamo poi a un vero e proprio miracolo della natura.
Il 21 Marzo è infatti conosciuto per essere un giorno molto importante sotto il profilo delle stagioni perché è proprio in questa data che assistiamo a quello che da sempre viene definito come Equinozio di primavera. In questa giornata alle ore di luce e quelle di buio sono pressoché identiche e da questo momento in poi il giorno sarà sempre più lungo rispetto alla notte.
Cosa succede durante la primavera?
La primavera viene da sempre descritta come la stagione della rinascita forse perché le temperature si alzano e le giornate si allungano o forse perché è il primo periodo che si verifica subito dopo la fine dell’inverno. È ovvio che lasciandoci alle spalle una stagione dove le temperature spesso finiscono sotto lo 0 e il gelo contraddistingue le giornate, tutto risulta essere in discesa.
La primavera è infatti considerata una mezza stagione e questo significa che è proprio in questo particolare periodo dell’anno che si verificano quei cambiamenti che portano la maggior parte delle piante e dei vegetali a ritornare attivi dopo la stasi invernale. Proprio per questo motivo cominciamo a vedere l’erba rigogliosa che si erge sui prati.
E che dire poi degli alberi che tornano a riconquistare la loro folta chioma e i fiori che nella loro unicità e bellezza colorano il paesaggio, inebriandolo con i loro profumi. Si tratta quindi di un periodo magico che ci porterà ad essere allegri in previsione dell’estate, quando le temperature si alzeranno ulteriormente e subentrerà il caldo.
Cosa fare a Marzo?
Ovviamente l’arrivo della primavera non vuol dire che bisognerà mettersi sotto immediatamente con ogni tipo di coltura e coltivazione, perché se da una parte è vero che molte specie vegetali ritorneranno ad essere attive in questo momento, altre, invece, richiederanno più tempo per essere prese in considerazione. Risulta comunque importante cominciare ad agire fin da questo momento.
Questo perché Marzo è un mese che ci mette alla prova sotto diversi punti di vista e se proprio vogliamo cominciare a dedicarci alla coltivazione dobbiamo prima prendere in considerazione la possibilità di lavorare il terreno. Ecco perché dobbiamo cominciare a smuoverlo, eliminando tutti i rifiuti che si sono depositati nel corso della stagione invernale.
Dobbiamo poi assicurare al terreno la giusta irrigazione, concimandolo con tutti i nutrienti del caso e ricorrendo ai fertilizzanti laddove fosse sprovvisto di risorse utili. Grazie a questa sorta di preparazione potremmo individuare eventuali anomalie e procedere a correggerle prima di dedicarci alla coltivazione delle specie vegetali che vogliamo vedere splendere sul nostro terreno.
Cosa si può seminare a Marzo?
Detto questo, a Marzo non c’è che l’imbarazzo della scelta circa tutti gli esemplari vegetali e le piante che possiamo prendere in considerazione per le nostre coltivazioni poiché parliamo di un periodo estremamente favorevole sotto diversi punti di vista. Possiamo quindi dedicarci alla coltivazione non solo di ortaggi, ma anche di erbe aromatiche e alberi da frutto.
Per quanto riguarda la verdura possiamo puntare su spinaci, barbabietole, carote, piselli, vari tipi di insalate, ravanelli, cavoli e molto altro ancora. Verso la fine del mese possiamo poi sbilanciarci nella coltivazione dei peperoni e delle melanzane. Per quanto riguarda gli alberi da frutto consigliamo il melo, il pero e l’albicocco e invece puntiamo al basilico e al prezzemolo per quanto riguarda l’ambito delle erbe aromatiche.