I quiz logici che si trovano sul web sono sempre una cosa gradevole da svolgere, che ci impegna per qualche minuto durante il corso della nostra giornata, quando cerchiamo di ritagliarci un po’ di tempo per fare qualcosa di utile per noi stessi. La bella cosa in questi termini è sicuramente la facilità che spesso presentano.
A un primo sguardo magari non siamo poi così sicuri che siano una cosa facile da risolvere, ma rispolverando nozioni matematiche e qualche notizia in campo logico, così tanto difficile alla fine non sarà mai. Ecco che quindi ci proviamo e ci stimoliamo anche un po’ per fare qualche cose di utile.
Arriva allora il momento di risolvere il nostro quiz logico di oggi, semplice e immediato, ma non così scontato come si pensa. Proviamo a capirne di più e a trovare il modo di ottenere un vero e proprio risultato positivo e completamente utile per arrivare alla soluzione del quiz così com’è.
Perché piace un quiz!
Che sia logico o di qualunque altra natura, il quiz è comunque una cosa carina da fare durante le nostre ore di libertà perché ci impegna nei tempi morti durante i quali non sappiamo davvero cosa fare e poi perché è sempre un buon modo per renderci operativi, mantenendo alta l’attenzione.
Del resto, tra operazioni varie fatte a mente e qualche sforzo in più legato alla memoria o al ragionamento, i risultati ci sono e sono anche tanti, tutti utili e conformi al bisogno che può avere il nostro cervello di mantenersi in allenamento in modo costante e soprattutto di continuo.
Alla fine non si tratta di fare chissà quali grandi ragionamenti! Spesso sono cose molto banali, di tutti i giorni, di quel tipo che tu ti metti lì, avvii il ragionamento e provi a regalarti qualche istante di pace tra un ragionamento e l’altro, tra un calcolo e l’altro, e sempre in funzione del tuo divertimento.
Ecco il quiz logico
Il nostro quiz logico di oggi prevede la seguente sequenza numerica: 3 – 6 – 1 1 – 18 – ? – 38. La prima cosa che devi fare è riflettere bene e osservare la sequenza di numeri che ti trovi di fronte, al fine di capire cosa ti voglia dire, perché se non comprendi questo passaggio è complicato che tu riesca a venirne a capo facilmente senza trovare intoppi di varia natura.
Dopo avere riflettuto, non avrai grosse difficoltà ad individuare il contenuto della consegna senza che sia praticamente esplicitata. Ti basterà solo sapere che devi svolgere questa sequenza trovando la quadra del problema. Ecco che allora ci provi e riesci a capire dove sta l’inganno, se c’è. In questo caso non ci sono calcoli.
O meglio, ci sono. Ma non sono finalizzati alla soluzione immediata. Bisogna solo capire da che parte capire, per non venire sottoposti all’errore di partenza che è quello che ci porta a non capire in che modo logico questi numeri così differenti tra loro sono invece collegati in modo indissolubile.
Calcoliamo le differenze
Ci balza subito sotto gli occhi che possano esserci delle differenze e che a partire proprio da queste si possa trovare la soluzione immediata. Per questo motivo, proviamo subito a fare 6 – 3 = 3; 11 – 6 = 5; 18 – 11 = 7; ? – 18 = ?; 38 – ? = ?.
Da una prima occhiata, è chiaro che le differenze crescono di 2: +3; +5; +7… Quindi possiamo ipotizzare che il risultato successivo possa +9. Se il risultato di ? – 18 = 9, allora il numero lì presente dovrebbe essere 27, facendo seguire la seconda differenza come 38 – 27 = 11.
Il nostro numero mancante quindi resta 27, dopo avere ragionato adeguatamente a quello che deve essere il corretto risultato. Insomma, se osservi e rifletti, ottieni quello che è il risultato finale e sicuro, senza avere la difficoltà per concludere il quiz logico con chissà quali difficoltà, inutili tra l’altro perché non ce ne sono.
Il quiz logico per ragionare
Una cosa che risulta particolarmente importante quando si tratta di ragionamento logico, dobbiamo sempre fare affidamento a tutto quello che comporta cimentarsi in simili contesti. E’ prima di ogni cosa una forma di grande allenamento a cui sottoponi il tuo cervello, che sperimenta sempre cose nuove e si allena come si farebbe con qualunque altro muscolo.
Ma è solo tutto qua? Assolutamente no: un quiz è pensato per riflettere, per pensare, per cercare soluzioni, per dare una spinta verso il miglioramento, per non rimanere bloccati nella staticità dell’ozio e provare sempre a sperimentare cose e nozioni diverse, spolverando anche cose del passato che pensavamo dimenticate totalmente.