Molti pensano che mettersi in gioco per acquisire la patente B sia un’impresa molto semplice, senza considerare quelle che possono essere le trappole presenti durante gli esami, per questo motivo è molto importante prepararsi a dovere prima di essere vittima di spiacevoli sorprese. All’interno dei quiz possono essere delle domande che possono creare non poca confusione, ed è per questo che è bene conoscerle in anticipo.
Non sono certamente pochi i candidati che tendono a prendere sottogamba i vari quiz, e non solo durante le prove in autoscuola. Per questo motivo, i quiz sono stati progettati per confondere, applicando alle varie domande dei termini specifici e delle situazioni al limite del familiare. Si tratta di un fattore che richiede obbligatoriamente di un approccio serio e soprattutto metodico.
All’interno di questo articolo vi andremo a spiegare quelle che sono i sei tranelli più comuni che si possono trovare all’interno dei quiz per la patente B, inoltre vi forniremo dei metodi particolarmente pratici che vi permetteranno di evitare qualsiasi scivolone che possa compromettervi la sua acquisizione. Preparatevi quindi a scoprire come affrontare questo esame.
Tranelli con i segnali stradali
I primi da quale vogliamo mettervi in guardia sono sicuramente quelli che interessano i segnali stradali. Spesso è infatti possibile trovare alcuni segnali che sono molto simili tra di loro, ma che hanno dei significati particolarmente diversi. Un esempio che possiamo farvi per farvi comprendere meglio è quello che interessa il divieto di accesso e quello del senso vietato, che molto spesso vengono confusi.
Un altra tipologia di tranello che vede i segnali stradali come protagonisti, sono sicuramente i segnali stradali con eccezioni. Questi molto spesso tendono a sfuggire all’attenzione, e quelli più comuni che si possono trovare sono per esempio il divieto di transito, che non si può applicare su determinate categorie di veicoli. Per questo motivo è molto importante prestare attenzione a quanto scritto.
Infine, un altro tranello legato ai segnali stradali, è quello che interessa i segnali temporanei, come ad esempio quelli che vengono utilizzati e applicati durante la presenza dei cantieri. Molto spesso la loro presenza è motivo di confusione, per questo motivo vogliamo ricordarvi che la loro presenza ha la priorità su quella che è la segnaletica permanente.
Le domande teoriche più insidiose
Dopo avervi spiegato quelli che sono i tranelli legati ai segnali, è tempo di passare alle domande teoriche che tendono a creare molta confusione nei ragazzi durante i quiz. Tra queste ci sono principalmente le domande che presentano delle formulazioni ambigue, volutamente sviluppate per indurre all’errore, ma ricordatevi che se sono presenti parole come “sempre” e “mai”, è giusto prestare attenzione.
Abbiamo poi i quiz nel quale sono presenti determinati termini tecnici che sono poco familiari, stiamo parlando di terminologie come “sovrasterzo” oppure come “aquaplaning”. Per questo motivo vi consigliamo di studiare con attenzione quelli che sono i termini che non conoscete, così da ridurre in maniera drastica la probabilità di cadere in errore.
Infine, un altra tipologia di insidia che si può presentare durante lo svolgimento dei quiz e del test teorico, è sicuramente quella che interessa la presenza delle domande con doppia negazione. Questa tipologia di domande sono molto complesse, per questo consigliamo sempre di leggerle più volte e con molta calma, così da poterle analizzare al meglio.
Errori comuni durante i quiz
Siamo finalmente giunti alla conclusione della lunga lista di tranelli che possono presentarsi all’interno dei quiz della patente B, e per concludere vogliamo parlarvi di quelli che sono gli errori più comuni che possiate fare. il principale del quale vi vogliamo parlare è certamente quello assolutamente da evitare, cioè la mancanza di attenzione. Prendetevi tutto il tempo di leggere e rispondere alle domande, perché solo così potrete essere promossi molto agevolmente.
Successivamente, dopo la mancanza di attenzione, è presenta anche chi tende a sopravvalutare le proprie conoscenze e ciò porta a cadere in errori banali, senza considerare i vari tranelli. Ripassate con attenzione ogni capitolo del quale non avete piena conoscenza, perché non si è mai abbastanza pronti per evitare quelli che sono determinati tranelli.
Infine, un ultimo errore particolarmente comune nei ragazzi che approcciano a questa tipologia di quiz e di esami, è sicuramente il farsi prendere dalla pressione e dall’ansia. Questi stati emotivi possono causare dei brutti scherzi durante i quiz, per questo motivo è molto importante saper gestire lo stress, magari applicando delle tecniche di rilassamento.
Riassunto e conclusione
La conoscenza di quelle che sono le trappole più comuni dei quiz per la patente B vi permette di affrontare questa tipologia di esame con molta più consapevolezza riguardo ciò che realmente vi aspetta. Dai segnali stradali fino alle formulazioni ambigue, è importante prestare attenzione ad ogni tipologia di dettaglio. Preparatevi con cura e non sottovalutate il momento.
Infine, vogliamo sottolineare che il superamento del quiz per la patente B non richiede solo la conoscenza, ma anche attenzione e strategia. Solamente in questo modo potrete evitare di cadere in trappole e tranelli, applicare degli approcci metodici per la vostra preparazione, così da potervi sentire pronti senza farvi prendere dalla pressione del momento. E se dovesse andare male, ricordare che è proprio da questi momenti che si impara a fare meglio.