Questo rompicapo metterà alla prova le tue capacità logiche: ce la farai a risolverlo?

Quante volte ci viene proposta una sfida e non possiamo proprio fare a meno di tentare di risolverla? Questo perché abbiamo bisogno di mostrare il nostro potenziale a chi abbiamo davanti e vogliamo dimostrare di essere i migliori anche a noi stessi. Ecco perché, il più delle volte, rinunciare ad una sfida risulta essere praticamente impossibile.

Una sfida di questo tipo è sicuramente quella che ci viene offerta da indovinelli matematici o comunque di logica che rispondono al nome di rompicapo e che risultano essere tra le risorse più apprezzate da tutti coloro che amano questa tipologia di passatempo. Ma che cos’è un passatempo e perché è così divertente?

Oggi siamo qui per cercare di fare chiarezza su questo argomento, tentando di dare una definizione al termine di rompicapo e, infine, provando a cercare una soluzione ad un troppi capo che metterà alle prove le tue capacità logiche. Riuscirai a risolverlo oppure dopo qualche minuto deciderai di gettare la spugna? Ecco cosa devi sapere.

Che cos’è un rompicapo?

Hai più volte sentito nominare il termine rompicapo ma non sei mai riuscito a individuare una definizione valida per questo tipo di concetto? La risposta, possiamo offrirtela noi, in quanto un rompicapo è un indovinello che solitamente richiede delle abilità logiche per essere risolto nel miglior modo possibile. Qualcosa sulla quale dobbiamo ragionare, insomma!

Si tratta di un passatempo molto diffuso che già nell’antichità era in vigore e che portava i messaggi della città a sfidarsi fra di loro proprio con l’obiettivo di dimostrare chi fra di loro fosse quello più preparato a livello tecnico e culturale. Un rompicapo non deve essere per forza elaborato e complicato per trarre in errore, poiché basta davvero poco per far sbagliare chi deve rispondere.

In alcuni casi sono richieste delle vere e proprie competenze nel settore in questione, mentre in altre circostanze bisogna sviluppare delle abilità aggiuntive che ci permetteranno di raggiungere la soluzione ricorrendo all’immaginazione o alla nostra capacità di risolvere i problemi. Proprio per questa ragione non bisogna sottovalutare nessun dato in nostro possesso.

Esistono dei metodi per risolvere i rompicapo con più facilità?

Ognuno di noi ha la propria visione dei fatti, il suo modo di percepire la realtà e anche quello di approcciarsi alla risoluzione dei diversi problemi che si interfacciano a noi nella vita di tutti i giorni. Proprio per questa ragione non esiste una persona più furba o una persona più stupida, ma solo i vari metodi per raggiungere la stessa soluzione.

Sicuramente non bisogna mai affidarsi alla fretta per tentare la risoluzione di un rompicapo, in quanto bisogna prendere in esame i diversi punti di vista e cercare di esaminare ogni dato in nostro possesso per limitare gli errori e optare per la soluzione più giusta. Magari rileggere più volte la domanda che ci viene posta può essere un valido aiuto.

Ovviamente più rompicapo risolverai e più la tua mente sarà portata ad affrontare problematiche di questo tipo, poiché andrai a sviluppare una nuova capacità deduttiva che ti permetterà di vedere il mondo sotto diversi punti di vista. Focalizziamoci quindi sul rompicapo che ti permetterà di metterti alla prova e dimostrare al prossimo come tu sia preparato in questo argomento.

Il rompicapo del momento

Il rompicapo che abbiamo deciso di sottoporre alla tua attenzione oggi prende il nome del gioco dell’antenata e, per l’appunto, sembra essere un innocua frase che però, già ad un primo patto, dimostra delle incongruenze che con quello che potrebbe rivelarsi un gioco deduttivo di tipo matematico. Enunciamo ora il quesito da risolvere.

“Nel 2010 una signora aveva sessant’anni, mentre nel 2010 ne aveva 50. Quale fattore permette di rendere vera questa ipotesi?” Non ci vuole un genio per capire come questa frase sembri essere del tutto insensata perché come è possibile avere 10 anni In più, 10 anni prima rispetto al presente?

Sicuramente c’è qualcosa che non torna poiché tutti sappiamo che anno dopo anno la nostra età aumenta e non diminuisce e quindi è impossibile supporre che una donna che nel 2010 aveva 60 anni nel 2020 ne abbia 50. Qual è quindi il tranello al quale dobbiamo rispondere che ci permetterà di risolvere in maniera più che efficace questo rompicapo?

La soluzione del rompicapo

Dopo aver enunciato il rompicapo da risolvere, è arrivato il momento di enunciare la soluzione dello stesso, in quanto in questo momento avrai sicuramente la testa che ti scoppia nel non trovare una soluzione al quesito. Come abbiamo detto prima, è impossibile andare avanti nel tempo e avere meno anni rispetto al passato.

Qual è dunque la soluzione finale? In realtà la donna che nel 2020 aveva 50 anni viveva prima della nascita di Cristo e proprio per questa ragione colei che invece vive nel 2010, sempre avanti Cristo, avrà 60 anni in quanto all’epoca gli anni diminuivano man mano che ci si avvicinava alla nascita di Gesù. Ecco, dunque, rivelato questo grande mistero.

Lascia un commento