Il web è colmo di test di ogni tipo. Ne esistono molti a disposizione, e possono differire sia per difficoltà che per struttura. Vengono presentati in forme diverse e, alcuni di essi, sono veramente ardui da risolvere. Forse perché, molti di questi, si presentano con delle categorie specifiche.
Ad esempio, si possono citare gli indovinelli, che offrono una specie di sfida intellettuale a chi tenta di risolverli. Bisogna trovare la risposta alla domanda prima dello scadere del tempo, e nella maggior parte dei casi non si arriva a nessuna conclusione. Ma esiste una categoria di test ancora più complessa.
Ci riferiamo alle sfide di matematica. Di solito viene fornita un’espressione algebrica piuttosto breve, il cui scopo è trovare la risposta corretta. Altrimenti, come si può facilmente immaginare, non sarà possibile proseguire. E il test di oggi vi metterà a dura prova: scopriamo insieme di cosa si tratta.
Il beneficio dei test di matematica
Risolvere test di questo genere, anche se può sembrare strano, è molto utile per affinare le proprie abilità. In particolare, si avrebbe la possibilità di imparare a risolvere più facilmente alcune situazioni problematiche, partendo semplicemente da delle sfide algebriche di vario tipo. Sono piuttosto popolari per questo motivo.
E malgrado alcuni di questi siano un po’ difficili da risolvere, dopo un po’ di tempo si può trovare la risposta con i ragionamenti giusti. Basta solo impegnarsi a fondo per poter arrivare ad una conclusione degna di nota. Non è sempre realizzabile visto che può succedere di fallire qualche test, ma non è una cosa così frequente.
Ora, però, è necessario capire come risolverli per poter andare avanti. Molti di questi potrebbero richiedere molto tempo, e non sarebbe una buona cosa se fosse così. Per questo motivo sarebbe opportuno fare attenzione, così da non avere più problemi con i test di matematica. Qual è il modo migliore per poterli risolvere?
Come trovare la soluzione
Quando si tratta di risolvere un test di matematica, il metodo più efficace per farlo è quello di analizzare come è stato posto il problema. In particolare la complessità della domanda stessa, quindi come è stata formulata e cosa viene richiesto di fare. Potrebbe volerci più tempo del previsto, ma è utile farlo per capire se il tempo limitato è giustificato.
Infatti è un altro aspetto da tenere presente, anche se può sembrare ovvio. Il tempo disponibile per risolvere un quesito, può far capire se c’è una sorta di risposta complessa o meno. E arrivarci è molto più semplice del previsto, in quanto significa analizzare come viene posta la domanda, osservare il tempo e dare la risposta immediata.
Infine, c’è un’altra considerazione da fare piuttosto importante. Concentrarsi per la risoluzione di un test di matematica è utile, più di quanto si pensi, per comprendere come risolvere il test prima che il tempo scada. Ora che sapete come agire, non resta altro che affrontare il test di oggi.
Risolvi la sfida di matematica in tempo
Il test di oggi consiste nel trovare la risposta all’espressione algebrica in questione: 99 : 11 + 2. Si tratta di una formula matematica davvero semplice a conti fatti, ma c’è una cosa che dovete ricordare. Il tempo a disposizione è davvero limitato in questa circostanza: 10 secondi. Dovrete trovare la risposta prima che sia troppo tardi.
E l’unico modo per farlo, anche se non sembra, è proprio quello di concentrarsi il più rapidamente possibile. Solo in questo modo riuscirete a risolvere una sfida di matematica che, all’apparenza, non sembra poi così difficile. Quindi basta stringere i denti e cercare di trovare la soluzione il prima possibile.
Se pensate di essere riusciti a risolvere il test, non vi resta altro che continuare a leggere per scoprire qual era il risultato finale di questo test. Probabilmente rimarrete sorpresi quando lo scoprirete, consapevoli del fatto che chiunque avrebbe potuto arrivarci. Dunque, ecco la risposta del test che vi abbiamo proposto oggi.
L’esito del test
Per riuscire a risolvere questo test di matematica, c’era una sola opzione possibile. Innanzitutto era necessario effettuare una divisione, partendo proprio dal 99 : 11. Il risultato sarebbe stato 9 appunto. Una volta fatto questo, sarebbe stato sufficiente sommare il risultato al numero 2, ottenendo proprio 11 come esito.
Quel numero era la cifra esatta da trovare. Sicuramente si poteva intuire come risposta, e il tempo a disposizione non era così poco. Ecco perché vale la pena provare a completare questi test di matematica il prima possibile. Possono essere utili per capire come risolvere velocemente una questione.